(2024) Elenco delle emozioni: 53 modi per esprimere ciò che si prova

elenco delle emozioni: 53 modi per esprimere ciò che si prova

È possibile parlare delle proprie emozioni con la pratica, anche se all'inizio ci si sente a disagio.

Le emozioni sono una parte essenziale di ciò che siamo, ma a volte possono essere disordinate, complicate e decisamente confuse. Saper dare un nome alle proprie emozioni e parlarne, sia con se stessi che con gli altri, è una parte fondamentale dello sviluppo.

Non è necessario affrontare il processo di identificazione delle emozioni da soli.

Paul Ekman, psicologo e ricercatore di spicco sulle emozioni, ha intervistato più di 100 scienziati e ha utilizzato i loro contributi per sviluppare il cosiddetto Atlante delle emozioni.

Questo suddivide le emozioni in cinque categorie principali:

-paura

-disgusto piacere

Tenete presente che questo è solo un modo di categorizzare le emozioni. Ad esempio, si ipotizza che esistano 27 categorie di emozioni.

Ma il concetto di Ekman di cinque tipi principali di emozioni offre un buon quadro di riferimento per suddividere la complessità di tutti i sentimenti. Ecco uno sguardo a ciò che ciascuna di queste cinque categorie comporta. In generale, alle persone piace sentirsi felici, calme e buone. Si possono esprimere questi sentimenti sorridendo, ridendo o concedendosi un po' di piacere.

Si può provare piacere quando:

-Ci si sente vicini e connessi alle persone a cui si tiene.

  • Ci si sente sicuri e protetti.
  • Si sta facendo qualcosa che provoca piacere sensoriale.
  • Si è assorbiti da un'attività.
  • Ci si sente rilassati e in pace.

Se il piacere e le sensazioni ad esso correlate sembrano fuori portata, provate a considerare come altre emozioni o sentimenti possano essere d'intralcio, come ad esempio:

  • difficoltà a concentrarsi su ciò che sta accadendo nel presente
  • umore basso o ansioso Tutti si sentono tristi di tanto in tanto. Questa emozione può essere legata a un evento specifico, come una perdita o un rifiuto. In altri casi, invece, potreste non avere idea del motivo per cui vi sentite tristi.

La tristezza può essere difficile da scrollarsi di dosso, ma a seconda della situazione, questi consigli possono essere utili:

  • Sia che stiate cercando di riprendervi da una perdita, da un cambiamento o dal mancato raggiungimento di un obiettivo, riconoscere la vostra perdita può aiutarvi ad accettarla e a superarla. Ognuno vive il lutto a modo suo, quindi fate quello che vi sembra giusto. Può essere d'aiuto parlare del dolore che si prova, ma può anche essere d'aiuto stare semplicemente seduti con i propri sentimenti per un po' o esprimerli in modo creativo.
  • Fare qualcosa di significativo ** Fare qualcosa per aiutare gli altri o per restituire qualcosa alla società può aiutarvi a sentirvi più connessi con le altre persone. Se avete perso di recente una persona che amate, prendete in considerazione l'idea di portare a termine un progetto a cui teneva molto o di donare il vostro tempo a una causa che sosteneva.
  • Cercare sostegno.** Questo è più facile a dirsi che a farsi quando si è in un momento di crisi. Cercate di ricordare le persone della vostra vita che si preoccupano per voi e che probabilmente vogliono aiutarvi. Il dolore del cuore si attenua con il tempo, anche se al momento non riuscite a immaginarlo.

Può essere utile parlarne con un esperto se la tristezza persiste o inizia ad avere un impatto significativo sulla vita quotidiana e rende difficile lavorare, andare a scuola o mantenere le relazioni. La paura si manifesta quando si percepisce un qualsiasi tipo di minaccia. A seconda della minaccia percepita, la paura può variare da lieve a grave.

Tenete presente che il livello di paura percepito non sempre corrisponde all'intensità della minaccia. Ad esempio, se si soffre di ansia, si può provare paura in situazioni che in realtà non rappresentano una minaccia, anche se questo non rende la paura meno reale.

La paura è un'emozione del tutto normale, che probabilmente ha impedito ai vostri antenati di essere mangiati vivi. Ci sono cose che si possono fare per gestire questa sensazione:

  • Se avete paura di qualcosa, che si tratti di una discussione seria, di incontrare nuove persone o di guidare, è naturale che vogliate stare lontani dalla fonte della vostra paura. Ma questo può spesso peggiorare la paura. Cercate invece di affrontare la paura in modo sicuro. Ad esempio, se avete paura di guidare, tornate subito in macchina e guidate. All'inizio restate vicino a casa, se vi aiuta, ma non evitatela.
  • A volte la paura può diventare così opprimente che è difficile pensare ad altro. Tuttavia, lasciare che gli stessi pensieri si ripetano in continuazione può avere un impatto negativo sul vostro stato emotivo. Può anche peggiorare la paura. Se vi sentite fissati su una preoccupazione o una fonte di stress, cercate di distrarvi. Ascoltate un audiolibro o un podcast, cucinate una nuova ricetta, fate una passeggiata o una corsetta con musica energizzante.
  • Considerate la paura in modo logico.** Prendetevi un momento per riflettere sulla vostra paura. C'è qualcosa che potete fare al riguardo? Può effettivamente danneggiarvi? Qual è la cosa peggiore che potrebbe accadere se la vostra paura si avverasse? Cosa fareste in questo scenario? Sapere come affrontereste la vostra paura può aiutarvi a sentirvi meno spaventati.

È importante non scoraggiarsi se questi consigli sembrano impossibili o eccessivi: possono essere difficili da realizzare da soli.

Prendete in considerazione la possibilità di lavorare con un terapeuta, che può aiutarvi a gestire i problemi di salute mentale legati alla paura, come ad esempio:

  • ansia di solito si verifica quando si subisce un qualche tipo di ingiustizia. Questa esperienza può farvi sentire minacciati, in trappola e incapaci di difendervi.

Molte persone pensano alla rabbia come a qualcosa di negativo, ma è un'emozione normale che può aiutare a capire quando una situazione è diventata tossica.

Ci sono molti modi di gestire la rabbia, molti dei quali possono causare problemi a voi e a chi vi sta intorno.

La prossima volta che vi trovate in uno stato d'ira, provate a seguire questi consigli per gestire la rabbia in modo più produttivo:

  • Quando vi sentite frustrati, prendere le distanze dalla situazione che vi turba può aiutarvi a evitare reazioni immediate o scoppi d'ira. Provate a fare una passeggiata o ad ascoltare una canzone rilassante. Mentre siete lontani, prendetevi qualche minuto per riflettere sulla causa della vostra rabbia. La situazione ha un'altra prospettiva? Potete fare qualcosa per migliorare la situazione?
  • Potreste evitare di parlare della vostra rabbia per prevenire i conflitti. Può sembrare una strategia sicura, ma la vostra rabbia può infiammarsi e potreste finire per serbare rancore. Questo può influire sulle vostre relazioni interpersonali e sul vostro benessere emotivo. Prendetevi invece del tempo per calmarvi, se ne avete bisogno, e poi cercate di esprimere i vostri sentimenti con calma e rispetto.
  • La rabbia è spesso difficile da gestire perché fa sentire impotenti. Lavorare per risolvere il problema che sta causando la rabbia può aiutare ad alleviare questa frustrazione. Forse non sarete in grado di risolvere tutte le situazioni che vi fanno arrabbiare, ma di solito potete ottenere qualche miglioramento. Chiedete alle altre persone coinvolte cosa ne pensano e lavorate insieme. Potete anche provare a chiedere ai vostri cari il loro contributo. Prospettive diverse possono aiutarvi a prendere in considerazione soluzioni che voi stessi potreste non aver visto.

Tutti si arrabbiano di tanto in tanto. Ma se sentite di esserlo, un terapeuta può aiutarvi a sviluppare strumenti efficaci per gestire queste emozioni. Il disgusto è in genere una reazione a situazioni spiacevoli o indesiderate. Come la rabbia, il disgusto può aiutare a proteggersi da ciò che si vuole evitare.

Può anche creare problemi se vi porta a non amare certe persone, comprese quelle che non sono necessariamente negative per voi.

Il disgusto può essere una risposta naturale a qualcosa che non piace. In alcune situazioni, si potrebbe desiderare di elaborare o superare il disgusto. Queste strategie possono aiutare:

  • È comune sentirsi a disagio quando si affrontano cose che si temono o che non si comprendono. A molte persone non piace stare vicino a persone malate, per esempio. Se vi sentite turbati quando pensate alle persone malate, provate a passare un po' di tempo con un amico o una persona cara che non sta bene, oppure offritevi di aiutarli. È importante prendere provvedimenti per proteggere la propria salute, quindi prima di tutto assicuratevi che la malattia non sia contagiosa.
  • Se una persona a cui tenete fa qualcosa che vi offende o vi disgusta, potreste disapprovarla e reagire ritirandovi, allontanandola o arrabbiandovi. Provate invece a parlare con quella persona. Ad esempio, se vostra sorella fuma, evitate di tossire forte o di fare commenti acuti sull'odore del tabacco. Ditele invece che il fumo di sigaretta vi fa sentire male e che siete preoccupati per la sua salute. Offritevi di aiutarla o di lavorare con lei per trovare un sostegno.
  • Esponetevi lentamente.** Alcune cose possono farvi venire il voltastomaco a prescindere. Forse non sopportate nessun tipo di creatura strisciante, ma vorreste provare il giardinaggio. Per superare il disgusto per i vermi, potreste iniziare a leggere qualcosa su di loro e a guardarne le immagini. Se vi preoccupate che si sporchino le mani, potreste provare a indossare dei guanti da giardinaggio. Se non vi piace vederli muovere, potreste provare a guardare brevi filmati sui vermi per abituarvi a vederli nella vita reale.

Se provate una forte antipatia nei confronti di un gruppo di persone, di una persona specifica o di voi stessi, prendete in considerazione la possibilità di parlare dei vostri sentimenti con un terapeuta (notate un tema?).

Anche se non siete sicuri di cosa si nasconda esattamente dietro il vostro disgusto, un terapeuta può aiutarvi a elaborare l'emozione e ad esplorare modi positivi per affrontarla. Le emozioni possono essere complicate. Alcune possono sembrare intense, mentre altre sembrano lievi al confronto. Potreste provare emozioni contrastanti in qualsiasi momento.

Ma le emozioni possono servire a qualcosa, anche quando sono negative. Invece di cercare di cambiare le emozioni che provate, considerate come reagite ad esse. Di solito sono le reazioni a creare problemi, non le emozioni in sé.

Others Posts

nordictrack exp 7i vs sole f63 - recensione tapis roulant - runbryanrun

NordicTrack EXP 7i vs Sole f63 - Recensione tapis roulant - RunBryanRun

Oggi recensiremo due dei modelli introduttivi del

nausea e vomito: cause comuni

Nausea e vomito: cause comuni

La nausea è un malessere dello stomaco che spesso

le migliori nuove palline da golf del 2023

Le migliori nuove palline da golf del 2024

La ricerca della migliore pallina da golf per il v

come mirare e costruire i glutei con la macchina leg press

Come mirare e costruire i glutei con la macchina Leg Press

Una delle mie macchine preferite in palestra è la

i migliori set di mazze da golf per principianti: una guida amichevole

I migliori set di mazze da golf per principianti: Una guida amichevole

Cerco informazioni su: ? Leggete il nostro post su

scrittori come stephen king: i maestri della suspense e dell'orrore

Scrittori come Stephen King: I maestri della suspense e dell'orrore

Esplorate l'agghiacciante mondo di scrittori come

pollo al curry in pentola a pressione

Pollo al curry in pentola a pressione

Questa ricetta del pollo al curry in pentola a pre

come piegare un passeggino bob? una guida passo passo (2024)

Come piegare un passeggino BOB? Una guida passo passo (2024)

Avete difficoltà a piegare un passeggino BOB? La n

13 dei nostri passeggini da viaggio preferiti | cnn underscored

13 dei nostri passeggini da viaggio preferiti | CNN Underscored

Quando si tratta di viaggiare con il proprio bambi

come dormire dopo un parto cesareo: posizioni migliori e altro

Come dormire dopo un parto cesareo: Posizioni migliori e altro

Avete già abbastanza pensieri: ecco come dormire d

le 7 migliori acconciature ricce castano chiaro del 2024

Le 7 migliori acconciature ricce castano chiaro del 2024

Ottenere capelli ricci castano chiaro in questa st

7 migliori esercizi per gli arti inferiori con bande di resistenza

7 migliori esercizi per gli arti inferiori con bande di resistenza

Che siate atleti o semplici appassionati di fitnes

i 20 modelli maschili più sexy su instagram in questo momento

I 20 modelli maschili più sexy su Instagram in questo momento

Scoprite come gli uomini più in vista della moda l

elenco di 15 ragazzi degli anime con i rasta - otakusnotes

Elenco di 15 ragazzi degli anime con i rasta - OtakusNotes

Una top 15 di ragazzi di Anime con i dread, con al

i migliori audiolibri per il prossimo viaggio in famiglia

I migliori audiolibri per il prossimo viaggio in famiglia

Gli audiolibri sono perfetti per passare il tempo

come posso impedire al mio gatto di calpestare la sua cacca? - 21cats.org

Come posso impedire al mio gatto di calpestare la sua cacca? - 21Cats.org

I gatti sono noti per la loro indipendenza, ma qua